Libri di architettura che ogni architetto dovrebbe leggere

3,788
0
Published 2021-10-10
Ogni architetto ha i suoi libri del cuore. Alcuni sono libri di teoria dell'architettura, altri di storia dell'architettura oppure libri monografici su singoli architetti.

In questo video vi parlo di tre libri bellissimi che ogni architetto dovrebbe leggere.

I MIEI CONSIGLI DI LETTURA:
- "L'architetto. Sette sfide manageriali per la crescita professionale" di B. Manzoni, F. A. Saviozzi, L. Caporarello : amzn.to/2YGblxt
- "L'architetto come intellettuale" di Marco Biraghi: amzn.to/3lrlgja
- "Design your life" di Bill Burnett, Dave Evans: amzn.to/3lrkSkI

IL VIDEO IN CAPITOLI:
00:00 | introduzione
00:37 | L'architetto. Sette sfide manageriali
02:01 | L'architetto come intellettuale
03:29 | Design your life
04:48 | conclusione

Se ti è piaciuto il video ISCRIVITI SUBITO AL CANALE e scrivi nei commenti quali sono i tuoi libri di architettura preferiti!

Seguimi anche su Instagram: www.instagram.com/archisax/

All Comments (10)
  • @archisax
    Fatemi sapere qui quali sono i vostri libri preferiti!
  • Non ho letto i primi due, ma riguardo all’ultimo “design your life” che ho letto anch’io, credo che dia a noi architetti parecchi spunti su come interpretare e perché no, reinterpretare la nostra professione e la nostra carriera che sta lì più o meno sempre la stessa da millenni. Tu, ad esempio qui,stai facendo divulgazione sia con contenuti più tecnici, sia con quelli più generici. Cosa che la nostra professione, occupandosi di cultura a 360 gradi, non può esimersi dal fare. Guardare al di là dei manuali e della nostra professione, credo sia fondamentale per funzionare ed essere utili in questo mondo. Grazie @archisax per lo spunto di riflessione e il lavoro che stai facendo. 🙏😊
  • grande lavoro @archisax!!!! sarebbero interessanti altre recensioni di libri consigliati
  • Ciao Luca! Sono Miriam, una studentessa di Ingegneria Edile-Architettura al terzo anno. Ti ringrazio molto per i video che fai, che oltre ad essere fatti molto bene sono anche molto utili per riuscire a concretizzare un futuro che ai miei occhi pari traballante. Vorrei fornirti qualche spunto per i temi dei tuoi prossimi video (che noi studenti sicuramente apprezzeremo): - Come riuscire ad acquisire un occhio critico in architettura - Saper scegliere i propri riferimenti e riuscire ad utilizzarli senza copiare - Che cos'è la creatività in architettura Questi sono i temi su cui sto riflettendo, cercando di definire una personale linea guida. Mi farebbe molto piacere vedere il tuo punto di vista! Ti ringrazio nuovamente per il servizio che offri! Buona giornata 🤗
  • @franzrosso2620
    Video stupendo Luca! Grazie di questi consigli! I miei libri preferiti sono: Parole nel vuoto di Loos Le città invisibili di Calvino Da cosa nasce cosa di Munari Tre classiconi, di sicuro li conosci! Complimenti ancora, sei bravissimo!
  • Io non sono un architetto, ma voglio diventarlo dalla terza elementare. Non sò se è proprio la mia strada perchè in disegno tecnico non sono il massimo, ma è il mio sogno e vorrei tanto realizzarlo...